Informativa sulla Privacy
(ai sensi del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è: Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo – Duomo di Cerignola
Indirizzo: Piazza Duomo, 71042 Cerignola (FG)
Email: info@cattedraledicerignola.it
2. Tipologia di dati raccolti
Il sito web raccoglie i seguenti dati personali, a seconda delle finalità:
Dati di navigazione: Vengono raccolti automaticamente (indirizzo IP, tipo di browser, orari di accesso) per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del sito. Questi dati sono pseudonimizzati.
Dati forniti volontariamente tramite moduli di contatto: Nome, cognome, email e il contenuto del messaggio, utilizzati per rispondere alle richieste dell’utente.
Dati per le donazioni online: Nome, cognome, indirizzo email e, a seconda del metodo di pagamento, i dati necessari per la transazione (es. numero di carta di credito, dati PayPal). Questi dati sono trattati esclusivamente per processare la donazione.
Cookie e strumenti di tracciamento: Utilizziamo cookie tecnici per il funzionamento del sito. Per i cookie analitici e di profilazione, è richiesta la tua autorizzazione tramite il banner di consenso. Per maggiori dettagli, consulta la nostra [Cookie Policy].
3. Finalità del trattamento
I tuoi dati personali sono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
Gestione delle donazioni: Per processare e registrare le donazioni ricevute e, se richiesto, emettere la relativa ricevuta.
Risposta alle richieste: Per fornire risposte alle domande o ai commenti inviati tramite i moduli di contatto.
Sicurezza e manutenzione del sito: Per garantire la corretta navigazione, la sicurezza del sito e per adempiere a obblighi legali e normativi.
Analisi statistiche: Per monitorare l’utilizzo del sito in forma anonima e aggregata, al fine di migliorarne la funzionalità e l’esperienza utente.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei tuoi dati si basa su:
Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali: Per il trattamento dei dati relativi alle donazioni (gestione del pagamento e invio della ricevuta).
Consenso dell’utente: Per l’invio di comunicazioni tramite form di contatto. Il tuo consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
Legittimo interesse del Titolare: Per la gestione tecnica del sito, la sicurezza e per l’analisi del traffico in forma anonima.
Adempimento di un obbligo legale: Per la conservazione dei dati a fini fiscali e legali.
5. Modalità di trattamento e sicurezza
Il trattamento dei dati è effettuato con strumenti elettronici e, se necessario, cartacei, adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a proteggere i tuoi dati da accessi non autorizzati, divulgazione, alterazione o distruzione. I dati relativi alle transazioni di pagamento sono gestiti direttamente da piattaforme sicure e certificate (es. PayPal, Stripe), e la Cattedrale non ha accesso diretto ai dati sensibili della tua carta di credito.
6. Conservazione dei dati
I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con gli obblighi legali e fiscali.
Dati per le donazioni: Conservati per il tempo richiesto dalla normativa fiscale (es. 10 anni in Italia).
Dati di contatto: Conservati solo per il tempo necessario a rispondere alla tua richiesta.
Dati di navigazione: Conservati per un massimo di 12 mesi.
7. Comunicazione e diffusione
I tuoi dati personali non saranno diffusi. Possono essere comunicati solo a soggetti terzi che agiscono come Responsabili del trattamento, nominati e vincolati da accordi contrattuali. Tali soggetti includono:
Fornitori di servizi tecnici (es. hosting, manutenzione del sito web).
Provider di servizi di pagamento (es. banche, PayPal).
Consulenti legali o fiscali (solo se necessario per l’adempimento di obblighi di legge).
8. Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, hai il diritto di:
Accedere ai tuoi dati personali e chiederne una copia.
Chiederne la rettifica se sono inesatti o incompleti.
Chiederne la cancellazione (diritto all’oblio), se non vi sono obblighi legali che lo impediscono.
Opporti al trattamento o chiederne la limitazione.
Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Per esercitare i tuoi diritti, puoi inviare una richiesta scritta al Titolare del trattamento, utilizzando i contatti indicati al punto 1.
9. Trasferimento dei dati all’estero
I dati raccolti non vengono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Se, per esigenze tecniche, dovesse avvenire un trasferimento, ci assicureremo che il trattamento sia conforme al GDPR, adottando misure adeguate (es. Clausole Contrattuali Standard).
10. Modifiche a questa informativa
Questa informativa sulla privacy può essere aggiornata in futuro in caso di modifiche normative o delle funzionalità del nostro sito. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina.