Sacramenti
Qui trovi tutte le procedure e i documenti utili per Battesimi e Matrimoni in Duomo.
Preparazione al Battesimo
Indicazioni pratiche: contatti, padrini, documenti, contributo e giorno della celebrazione.
Preparazione al Matrimonio (in Duomo)
Quando iniziare, come fissare la data, indicazioni liturgiche/organizzative e contributo.
Documentazione necessaria
Elenco certificati religiosi e civili, validità, iter tra parrocchia, Curia e altre diocesi.
Modello di libretto per la celebrazione
Traccia completa del rito, personalizzabile per stampa e tipografia.
Norme per i matrimoni in Duomo
Regole pratiche per la celebrazione: fiori, musica, foto, orari e indicazioni logistiche.
Guida alla Confessione
Testo integrale a cura di Don Antonio. Un aiuto concreto per l’esame di coscienza e per vivere il Sacramento della Riconciliazione.
Caro fratello e cara sorella,
questo piccolo strumento, affidato alle tue mani, vuole essere il modo per aiutarti a leggerti interiormente, a scandagliare la tua anima così da poter riconoscere il peccato e chiamarlo con il proprio nome. Solo così avrai la stupenda possibilità di poter fare esperienza della conversione che consiste nel correggere i nostri atti e atteggiamenti sbagliati.
Inizia la Confessione ringraziando il Signore per i doni che hai ricevuto e per le cose buone che con l’aiuto suo hai vissuto. Puoi farlo con parole spontanee e poi passa all’accusa dei peccati.
Accostati seriamente a questo sacramento, prepara bene il cuore leggendolo dentro, evita di sminuirlo ad “una semplice benedizione”.
Non avere paura e non vergognarti di aprire il tuo cuore al sacerdote al quale ti accosterai, ti sentirai abbracciato dall’amore di Dio. Non essere timoroso ad accostarti al trono della misericordia di Dio per ricevere il suo infinito amore che perdona. Ricordati che il Confessore è tenuto al segreto assoluto circa quello che gli dirai (sigillo sacramentale della Confessione).
Una sola raccomandazione: in confessione parla solo dei tuoi peccati e non di quelli che pensi abbiano potuto fare gli altri, mantieniti sulla tua vita e non divagare su argomenti che richiedono di essere affrontati in altri momenti.
Infine non far passare molto tempo da una confessione ad un’altra.
Buona Confessione... il Signore Gesù ti aspetta per riconciliarti con Lui!
- Da quanto tempo non mi confesso?
- Nelle confessioni passate ho mai nascosto volutamente qualche peccato mortale?
- Da quanto tempo non ricevo l'Eucaristia? La ricevo con dignità e attenzione oppure in modo distratto e superficiale?
- Mi sono accostato alla Santa Comunione avendo sulla coscienza dei peccati mortali senza essermi prima confessato? Se l’ho fatto, ho cercato dopo il confessore?
1) Primo Comandamento — Non avrai altro Dio all'infuori di me
- Credo in Dio Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo?
- Ho messo Dio al primo posto tra i valori della mia vita?
- Come va la mia vita di preghiera? Prego almeno mattina e sera?
- Ho rispetto per la Chiesa e delle cose sacre?
- Ho partecipato a sedute spiritiche? Sono ricorso a presunti maghi o cartomanti? Credo nell'oroscopo? Sono superstizioso?
- Nutro la mia vita spirituale leggendo la Bibbia?
2) Secondo Comandamento — Non nominare il nome di Dio invano
- Ho bestemmiato il Nome santo di Dio, della Madonna, dei Santi?
- Ho fatto voti o promesse a Dio e poi non li ho mantenuti?
- Ho giurato il falso sul nome di Dio o con leggerezza per cose futili?
- Ho fatto affermazioni superficiali, false o eretiche su Dio o sulla Madonna?
3) Terzo Comandamento — Ricordati di santificare le feste
- Ho tralasciato la Santa Messa nella domenica o nelle feste di precetto?
- Ho ostacolato altri a partecipare alla Messa?
- Durante la Messa ho indugiato in distrazione, ho chiacchierato, ho disturbato?
- Mi sono liberato dal lavoro festivo, godendo della libertà di figlio di Dio?
- In domenica ho fatto discorsi tristi senza necessità?
- Mi sono vergognato di mostrare la mia fede?
4) Quarto Comandamento — Onora il padre e la madre
- Ho amato, rispettato, aiutato i miei genitori secondo le mie possibilità?
- Da figlio/a ho ubbidito ai genitori?
- Da genitore sono giusto in ciò che chiedo ai figli? Li educo cristianamente?
- Vigilo su amicizie, giochi, divertimenti dei figli? Do buon esempio?
- Da coniuge, ho rispettato mia moglie/marito, soprattutto davanti ai figli?
- Rispetto le legittime autorità e gli anziani? Adempio ai doveri di buon cittadino?
- Ho votato secondo coscienza, in coerenza con i principi cristiani?
5) Quinto Comandamento — Non uccidere
- Ho recato danno alla vita fisica, morale o spirituale del prossimo?
- Aborto: l’ho commesso o consigliato?
- Modero cibo, alcol, fumo? Faccio uso di droga?
- Ho pensato al suicidio? Sono prudente alla guida? Rispetto il codice della strada?
- Covo rancori? Cerco vendetta? Mi lascio prendere dall’ira?
- Uso i social per denigrare/offendere o suscitare violenza?
- Ho commesso ingiustizie che devo riparare?
6) Sesto Comandamento — Non commettere atti impuri
- Sono stato fedele come coniuge/fidanzato?
- Ho coltivato pensieri/desideri impuri? Pornografia? Autoerotismo? Pratiche attraverso il web?
- Rapporti prematrimoniali? Atti omosessuali?
- Comprendo e vivo la paternità/maternità responsabile?
- Vedo l’altro come oggetto di piacere? Altri gravi disordini sessuali?
- Comprendo la sessualità come dono e consegna totale di sé?
7) Settimo Comandamento — Non rubare
- Ho sottratto beni o denaro? Ho danneggiato qualcuno? Ho restituito/riparato?
- Datore: pago il giusto salario? Lavoratore: sono leale?
- Sono onesto nella professione/commercio? Quello che possiedo l’ho guadagnato onestamente?
- Sono attaccato al denaro? Gioco d’azzardo? Usura? Regalie/favori indebiti? Raccomandazioni?
- Pago le tasse contribuendo al bene comune?
8) Ottavo Comandamento — Non dire falsa testimonianza
- Sono stato bugiardo, sleale, ingannevole?
- Calunnia, maldicenza, giudizi avventati?
- Ho deposto il falso? Diffuso notizie non vere sui social?
- Ho insegnato con l’esempio a mentire?
- So essere riservato quando necessario? Con silenzio colpevole ho coperto fatti delittuosi?
9) Nono Comandamento — Non desiderare la donna/l’uomo d’altri
- Custodisco il pudore?
- Ho guardato altri con desiderio di possesso?
- Con abiti/comportamenti ho voluto suscitare desideri cattivi?
10) Decimo Comandamento — Non desiderare la roba d’altri
- Sono invidioso dei beni altrui?
- Ringrazio il Signore per ciò che ho o mi lamento di ciò che non ho?
La Fede
“Il primo comandamento ci richiede di nutrire e custodire la nostra fede con prudenza e vigilanza e di respingere tutto ciò che le è contrario” (CCC 2088).
- Ho trascurato o rifiutato ciò che Dio ha rivelato e la Chiesa propone?
- Ateismo pratico? Vivo come se Dio non ci fosse? Nego la vita eterna?
- Mi sforzo di superare le obiezioni contro la fede?
- Ho abbandonato la Chiesa cattolica per altri gruppi/pratiche?
- Amo e rispetto la santa Chiesa? Ascolto i pastori con docilità?
- Giudico senza misericordia le debolezze dei ministri?
La Speranza
- Ho mancato di fiducia nella provvidenza? Penso che vivere da cristiano sia impossibile?
- Credo alle promesse di Dio a chi prega umilmente?
- Presunzione: abuso della bontà di Dio senza convertirmi?
- Confondo Dio “buono” con Dio “bonaccione”?
- Disperazione della misericordia o del suo aiuto?
La Carità
- Metto Dio al primo posto in tutto?
- Trascorro settimane senza un atto d’amore verso Dio?
- Mi metto al servizio degli altri? Sono attento ai bisogni altrui?
Superbia
- Stima esagerata di me? Orgoglio? Ricerca del lusso?
- Disprezzo gli altri? Vanità? Suscettibilità?
- Schiavo del “che dirà la gente” o della moda?
Avarizia
- Attaccamento ai beni? Faccio elemosina secondo le possibilità?
- Per avere di più, ho leso la giustizia? Gioco d’azzardo?
Lussuria
Vedi il sesto e nono comandamento.
Invidia
- Gelosie morbose? Ho cercato di nuocere agli altri? Mi compiaccio del male altrui?
Gola
- Eccessi nel cibo e nel bere? Ubriachezza? Spreco di cibo?
Ira
Vedi il quinto comandamento.
Pigrizia
- Pigrizia nell’alzarmi, nello studio/lavoro, nel pregare e nei doveri religiosi?
- Curo la salute in modo adeguato, senza esagerazioni?
Cosa sono? Azioni od omissioni che danneggiano l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi (inquinamento, cambiamento climatico, spreco di risorse). Sono gravi perché compromettono il bene del creato e delle generazioni future: peccati contro il 1° comandamento (il creato è dono di Dio), contro il 5° (mettono a rischio la vita e la salute), e contro il 7° (danneggiano il bene comune).
Domande utili
- Rispetto il Pianeta e la mia città?
- Evito di inquinare o lasciare spazzatura?
- Evito gli sprechi d’acqua ed energia?
- Curo e rispetto gli spazi verdi?
- Educo al rispetto della Terra evitando lo sfruttamento intensivo?
- Posso evitare l’auto privilegiando mezzi pubblici o a zero emissioni?
Atto di dolore
Mio Dio, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei peccati,
perché peccando ho meritato i tuoi castighi, e molto più perché ho offeso te,
infinitamente buono e degno di essere amato sopra ogni cosa.
Propongo col tuo santo aiuto di non offenderti mai più
e di fuggire le occasioni prossime di peccato.
Signore, misericordia, perdonami.
Oppure: Padre, ho peccato contro di te, non sono più degno di esser chiamato tuo figlio. Abbi pietà di me peccatore. (Lc 15, 18; 18,13)
N.B. Ricordati di compiere la penitenza che il sacerdote ti dirà alla fine della Confessione; non avere fretta di andare via dalla chiesa. Fermati davanti al tabernacolo per ringraziare il Signore che ti ha perdonato.