Perché viene chiamata Cattedrale?
Il termine Cattedrale deriva dal latino cathedra, che significa “sedia” o “trono”: indica la sede del Vescovo, da cui guida la diocesi. La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo di Cerignola è chiamata Cattedrale proprio perché custodisce la cattedra vescovile, simbolo dell’autorità e del ministero pastorale del Vescovo.
Perché viene chiamata Duomo?
Il termine “Duomo” deriva dal latino domus, cioè “casa”: è la casa di Dio e il cuore della comunità cristiana. La Basilica Cattedrale di San Pietro Apostolo di Cerignola è chiamata Duomo perché è la chiesa principale della città e sede del Vescovo.
Come ci si prepara al Battesimo in Duomo?
Per i genitori e i padrini che desiderano vivere al meglio il Sacramento del Battesimo, è prevista una preparazione che aiuta a comprendere il significato di questo dono di fede. Tutte le indicazioni pratiche sono disponibili nel nostro Dossier Documenti.
Quali documenti servono per sposarsi in Duomo?
Per celebrare il Matrimonio in Basilica occorre seguire un percorso di preparazione e presentare alcuni documenti richiesti dalla Chiesa, clicca qui.
Esiste un libretto del matrimonio già pronto?
Sì, la nostra parrocchia mette a disposizione un modello di libretto che guida passo dopo passo la celebrazione in Duomo. Puoi scaricarlo facilmente, clicca qui.