Un simbolo che racconta la città
Costruito tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, il Duomo rappresenta uno degli edifici più riconoscibili e significativi di Cerignola. Con la sua imponente facciata in pietra chiara, le eleganti forme neoromaniche e l’alta cupola che svetta sul centro storico, è diventato nel tempo un punto di riferimento per la città. Non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo che racconta la storia, la memoria e l’identità di un’intera comunità. Chi entra qui trova silenzio, bellezza, proporzione. Chi lo osserva da fuori riconosce un’opera che da oltre un secolo accompagna la vita urbana, giorno dopo giorno.
Leggi la storia completa ▸



Chi guida la nostra comunità
Conosci i sacerdoti che servono la Basilica Cattedrale e accompagnano la vita della parrocchia.

Mons. Vincenzo D’Ercole
Parroco della Basilica Cattedrale
Nato a Cerignola nel 1959, ha studiato teologia a Molfetta, Napoli e Bari. Per 27 anni parroco di San Leonardo Abate, poi dello Spirito Santo. Vicario Episcopale per la Pastorale, Assistente Unitario di Azione Cattolica e membro di vari organismi diocesani. Dal 1999 è Cappellano di Sua Santità e autore di diversi volumi di spiritualità. Vicario Generale dal 26 Marzo 2024

Don Vincenzo Giurato
Viceparroco
Presbitero diocesano, ordinato il 31 ottobre 2018. Serve come Amministratore Parrocchiale della Beata Maria Vergine di Lourdes (Borgo La Moschella) e Rettore della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. È Assistente spirituale della Confraternita Maria SS. del Carmine e Assistente ecclesiastico del Serra Club di Cerignola – Ascoli Satriano.
Sostieni il Duomo di Cerignola
Le donazioni sono destinate alla manutenzione del Duomo e alla realizzazione di nuove opere. Con il tuo aiuto difendiamo un patrimonio di fede, arte e cultura, perché la sua bellezza continui a ispirare chi entra in Cattedrale.
Come funziona
- Clicca su Dona ora e scegli l’importo.
- Inserisci nome (anche anonimo) e metodo di pagamento.
- Conferma: ricevi subito la ricevuta via email.
Gruppi
Documenti e risorse organizzati per aree della Cattedrale.
Statuto del Capitolo
Documento ufficiale che definisce la missione e la struttura del Capitolo.
Presidente: Can. Sac. Antonio MAURANTONIO
Vice Presidente: Can. Sac. Pio CIALDELLA
Can. Sac. Domenico CARBONE
Can. Sac. Pasquale COTUGNO
Can. Sac. Raffaele De DONATO
Can. Mons. Franco DIMUNNO
Can. Mons. Vincenzo D’ERCOLE
Can. Sac. Angelo FESTA
Can. Sac. Ignazio PEDONE
Can. Sac. Gerardo RAUSEO, Procuratore
Canonici onorari: Can. Sac. Gianluca CASANOVA; Can. Mons. Agostino DITTORIO
Canonico onorario del S. Sepolcro: Can. Mons. Carmine LADOGANA
Statuto dell’Ordine
Missione, natura giuridica, struttura e norme generali.
Regolamento Generale
Dettagli operativi: organi, nomine, gradi, uniformi, procedimenti.
Ingresso nell’Ordine
Requisiti, percorso di ammissione, formazione e oblazioni.
Componenti del Consiglio
Priore: S.E. Rev.ma G.r. Uff. Mons. Fabio Ciollaro;
Preside della sezione: Avv. Giuseppe Casanova;
Tesoriere: Cav. Sig. Gerardo Sante Russo;
Segretario: Cav. Rag. Giuseppe Tortora;
Cerimoniere laico: Cav. Prof. Nicola Merlicco;
Consigliere: Cav. Sig. Gerardo Difonso;
Consigliere: Dama Rag. Teresa Ciffo.
Norme e Compiti del CPP
Documento ufficiale che definisce le linee guida, le funzioni e gli obiettivi del Consiglio Pastorale Parrocchiale, organo di partecipazione e collaborazione nella vita della comunità.
Membri del Consiglio Pastorale
Scopri la composizione completa del Consiglio Pastorale Parrocchiale.
Ruolo e Compiti del CPAE
Documento che definisce il ruolo e le responsabilità del Consiglio Parrocchiale Affari Economici.
L’elenco è in fase di aggiornamento.
La Caritas del Duomo è guidata dal responsabile diacono Nicola Bancone. I collaboratori sono: Annamaria Borelli, Luisa Spicciariello, Nino Bruno e Alba Pericolo.
Orari di Apertura
La Caritas parrocchiale è aperta tutti i lunedì, dalle 17:00 alle 19:00, per il centro d'ascolto e la distribuzione di alimenti.
Statuto dell’Azione Cattolica Italiana
Documento nazionale che stabilisce principi, missione e ordinamento dell’Azione Cattolica.
Atto Normativo Diocesano
Regolamento diocesano che definisce organizzazione, ruoli e norme dell’Azione Cattolica nella Diocesi di Cerignola–Ascoli Satriano.
Consigliere adulti: Sabino Colucci
Consigliere giovani: Maria Rosaria Puntillo
Chi desidera farne parte può contattare il numero: 347 491 0492
Statuto dell’Associazione
Finalità, organi sociali, adesioni, bilancio e norme di funzionamento.
Commissario: Mons. Vincenzo d'Ercole;
Presidente: Francesco De Cosmo;
Vicepresidente: Avv. Rosario Marino;
Segretario: Giovanni Montingelli;
Tesoriere: Pietro Palumbo;
Consiglieri: Luigi Giurato, Giovanni Rosati
Portantini San Pietro
Cirulli Giuseppe (responsabile)
Vincenzo Iabroca (vice)
Antonello De Cosmo
Francesco Rubino
Michele Avello
Gaetano Stranieri
Michele Bellomo
Piero Antonacci
Francesco Argentino
Pierluigi Specchio
Vincenzo Dinisi
Antonio Campanale
Portantini Madonna di Ripalta / 1 (trasporto a piedi da e per il Santuario)
Elenco ufficiale dei Portantini di Maria SS. di Ripalta, con nominativi e dati aggiornati.
Portantini Madonna di Ripalta / 2 (carro della festa)
Michele Monterisi
Antonio Dalessandro
Mimmo Palieri
Saverio Sellitri
Antonio Pulito
Tommaso Sellarione
Giuseppe Scapato
Giuseppe Cannone
Michele Campanile
Francesco Renna
Ricci Carmine
Vigliotti Pasquale
Francesco Giannetta
Carmine Bufano
Orari delle celebrazioni & Contatti
Orari
-
🔔
Santa Messa (feriali)8:30 · 19:30 orario solare: 19:00
-
⛪
Sante Messe (festive)8:30 · 10:00 · 11:30 · 19:30 orario solare: 19:00
-
📿
Santo Rosario8:00 · 19:00 orario solare: 18:30
-
🙏
Confessioni8:00 · 19:00 orario solare: 18:30
ℹ️ Gli orari potrebbero variare per solennità e ricorrenze: verifica eventuali comunicazioni in bacheca.